telelavoro ragazza su pavimentoA inizio 2015 la Giunta capitolina approva una memoria che dà il via a un vasto programma di telelavoro per i dipendenti di Roma Capitale, che ha l’ambizione di portare circa 7.000 lavoratori a lavorare con questa modalità. Marino commenta così: “Un provvedimento che ho voluto con forza e che rispecchia pienamente la nostra visione di un’amministrazione moderna e dinamica, più efficiente e al tempo stesso più semplice…Poter lavorare da casa consente, infatti, di risparmiare tempo, di organizzare meglio la vita personale, ed evita lo stress dovuto agli spostamenti quotidiani, con effetti benefici sul traffico e per l’ambiente. Una persona più serena lavora con motivazione maggiore, rendendo di più e meglio.”

Al termine di un’analisi condotta dal dipartimento del Personale nell’ambito del Piano per l’utilizzo del telelavoro di Roma Capitale, terminata nel mese di agosto, vengono selezionati tre progetti pilota da avviare entro fine anno: il telelavoro verrà sperimentato al servizio centralino del Gabinetto del sindaco, con sei lavoratori interessati, all’Avvocatura capitolina, con 10 dipendenti che lavoreranno da casa e alla Ragioneria generale, dove saranno 130 le persone interessate alla prima tranche del nuovo progetto.

Il progetto purtroppo è al momento fermo.

a.c.

Telelavoro
Tag:     

Lascia un commento

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: