No. La notizia che Marino sia stato costretto a dimettersi (o addirittura che sia stato licenziato) dallo University of Pittsburgh Medical Center (UPMC) per una storia di rimborsi è già stata dichiarata del giudice “falsa notizia”, “non rispondente alla verità
Perché Marino si dimise dall’ISMETT, dopo averlo fondato e diretto per cinque anni?
Al tempo in cui comunicò allo UPMC la sua intenzione di dimettersi, Marino aveva ricevuto l’offerta di dirigere un importante centro trapianti, quello della Thomas Jefferson University di Philadelphia. Lo stesso giudice che condannò Ferrara e altri per diffamazione riassume
ISMETT: la battaglia di Marino contro il clientelismo
articolo de l’Unità del 16 gennaio 2003 pubblicato nell’edizione Nazionale (pagina 14) nella sezione “Interni” Come la Sicilia ha espulso il grande clinico La battaglia di Marino contro il clientelismo e l’insofferenza verso «l’americano». Fuga dei cervelli. Perché, nonostante l’appello di Ciampi,