L’utilizzo del parcheggio del Senato : Dopo le dimissioni dal Senato (avvenute all’atto della candidatura, prima delle elezioni)  Marino smette di utilizzare il parcheggio riservato, lasciando l’auto in strada. In seguito alle denunce per gli atti vandalici subiti il Prefetto di Roma dispone l’assegnazione all’automobile di Marino di un posto nel parcheggio custodito di Palazzo Madama.  Trascorso un po’ di tempo, anche per le pressioni di trenta senatori guidati da Andrea Augello (del Nuovo Centro Destra e politico molto vicino a Gianni Alemanno),  il permesso  viene revocato, essendo  venuti meno  i motivi di sicurezza.

Le multe per gli accessi alla Z.T.L. : Pochi giorni dopo la conclusione della vicenda del parcheggio al Senato (novembre 2014)  lo stesso Sen. Augello avendo ottenuto, non si sa come e da chi, documentazione dall’interno dell’amministrazione comunale, rivela che il Sindaco ha ricevuto otto multe per essere entrato nella zona ZTL con un permesso scaduto, multe che non ha pagato , che risultano “sospese” e che in realtà non gli sono state nemmeno notificate.  Come risulta dalle ricostruzioni, il permesso di Marino non era stato rinnovato in tempo ma , per la  prassi che vale per tutti i cittadini,  se il permesso scade e ci si dimentica di rinnovarlo per tempo  le multe prese durante il periodo con il permesso scaduto non devono essere pagate. Il sindaco denuncia un manipolazione del sistema informatico del Comune. La procura di Roma accerta la violazione del sistema  e la manipolazione dei dati ai danni del Sindaco ma allo stesso tempo conclude che non si potrà mai risalire all’identità dell’hacker.Il Sindaco decide di fare comunque una donazione al Comune di Roma per la somma equivalente all’importo delle multe, con l’intento di mettere fine alla polemica strumentalmente costruita intorno a lui.

La Panda in divieto di sosta : Le Iene scoprono la Panda di Marino in divieto di sosta sotto casa sua, chiamano i Vigili, ma dopo mezz’ora, qualcuno scende a spostare la macchina.  Niente multa, quindi, ma, correttamente, il Sindaco si scusa.

Per saperne di più:

Le vicende della Panda rossa 

Lo strano caso della Panda rossa

 c.l.

Panda rossa – sintesi

Un pensiero su “Panda rossa – sintesi

Lascia un commento

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: