Il sindaco Ignazio Marino ed il presidente dell'autorità anticorruzione Raffaele Cantone firmano le linee guida sugli appalti pubblici

Nel febbraio 2015  sono state adottate  le nuove regole sulle gare d’appalto, predisposte a cura dell’assessore alla  Legalità e Trasparenza Alfonso Sabella  e approvate dalla Giunta.

Un atto fondamentale per dimostrare con i fatti che quel ‘mondo di mezzo’, che l’indagine della Procura ha portato alla luce e che ha troppo a lungo inquinato la gestione della città, è finito per sempre”, ha dichiarato il sindaco Marino.

Punti principali del pacchetto di misure:

  • lavori e opere pubbliche da programmare sempre entro un termine certo;
  • gare aperte come procedura standard (salvo precise ragioni e con l’obbligo di informarne comunque l’organo politico); creazione di elenchi di fornitori e, in caso di gara informale, scelta delle imprese da invitare con sorteggio e non a discrezione degli uffici;
  • obbligo, per chi aspira a divenire fornitore o appaltatore del Campidoglio, di dichiarare eventuali propri finanziamenti a partiti, uomini politici, fondazioni, onlus, consorzi.

La scelta dei dirigenti e dei funzionari che faranno parte delle commissioni di valutazione delle offerte avverrà selezionando a sorteggio, ed in modo da garantire la rotazione,  i nominativi all’interno di una albo appositamente costituito da Roma Capitale.

Altri elementi del nuovo vademecum in tema di appalti: niente gare nel mese di agosto, salvo ragioni eccezionali; stop all’eccessiva frammentazione delle gare in lotti ; relazioni trimestrali degli uffici ai propri assessorati – e a quello alla Trasparenza – su affidamenti diretti e procedure negoziate (con le ragioni che hanno fatto preferire questi metodi; e con l’indicazione degli importi per i lavori); drastica riduzione dei contratti che affidano alle ditte anche il compito di progettare.

Successivamente, l’8 settembre 2015 ,  il Sindaco Marino e  il presidente dell’Autorità Anticorruzione Raffaele Cantone hanno firmato le linee guida sugli appalti per il Giubileo che contengono le indicazioni per  verificare la correttezza e la trasparenza di tutti i lavori che verranno eseguiti per il Giubileo straordinario.

c.l.

 

Linee guida per gli appalti
Tag:     

Un pensiero su “Linee guida per gli appalti

Lascia un commento

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: