Selezione di articoli di blog, riviste on-line,
organi di stampa fuori dal coro
Nico Valerio
Altro che incompetente o “inadeguato”: il sindaco Marino, vergognosamente cacciato da una vera e propria congiura di poteri e interessi obliqui e trasversali, senza un solo “perché” chiaro e fondato, è stato il primo Sindaco a manifestare nei fatti una totale discontinuità con le passate gestioni del Comune, in tutti i campi.
Chi ha infamato Marino chieda scusa ai romani – La Mescolanza
di Ettore Martinelli Roma caput mundi. Chiunque, anche chi non conosce il significato della espressione latina caput mundi, sa che Roma è stata considerata la capitale del mondo in quanto per secoli crocevia di ogni attività politica, economica e culturale. Capitale dell’Impero romano capitale della cristianità, di una bellezza ed imponenza imbarazzanti.
Dalla chiusura di Malagrotta alle unioni civili, qual è davvero il bilancio di Ignazio Marino
Dal giugno 2013 agli ultimi giorni di tempesta, ecco i risultati dell’amministrazione del sindaco. Sotterrati da sei scontrini. E osteggiati da molti nemici “Ho chiamato io la Guardia Finanza, il primo giorno che sono arrivato in Campidoglio”.
Olimpiadi : progetto al ribasso con i soliti interessi di parte . Parla Giovanni Caudo ( da Lanotiziagiornale.it)
Giovanni Caudo, professore all’Università Roma Tre, è stato assessore all’Urbanistica conIgnazio Marino. Un punto fermo dell’amministrazione dell’ex sindaco di Roma. Il progetto di Roma 2024? “Un connubio al ribasso tra luoghi sportivi da recuperare e interessi edilizi di parte”, spiega Caudo.
Come giudica la decisione della giunta Raggi di dire “no” a Roma2024? >>>
Inaugurata la scalinata di trinità dei monti. E in molti ora rimpiangono Ignazio Marino (da Artribune.it)
Terminati a Roma gli interventi finanziati da Bulgari per 1 milione e mezzo di euro. Gli esiti sono e saranno magari discussi: ma resta il valore delle
politiche di coinvolgimento dei mecenati attuate dall’ex sindaco >>>
Caso Marino: tutta la verità – nuovAtlantide.org
Politica di Sandro Vanni 26 ottobre 2015 Di fronte ai polveroni mediatici, è sempre difficile raccogliere le idee e aprire una riflessione lucida e razionale sull’evento trattato. Del resto i polveroni vengono sollevati proprio per questo.
Francesco Luna il Blog – Francesco Luna
Il NO alle Olimpiadi e le lacrime di coccodrillo del PD 22 settembre 2016
Damnatio Marini, 8 novembre 2015
DAMNATIO MARINI
In uno dei suoi recenti durissimi post contro l’atto vigliacco che ha portato alla sua destituzione da Sindaco di Roma, Ignazio Marino ha usato un’espressione molto efficace per definire quello che il presidente del Consiglio e segretario del PD, Matteo Renzi, e i suoi sottoposti stanno a suo dire scatenando contro di lui.
La cacciata del sindaco di Roma, i silenzi complici e Fabrizio De Andrè, 31 ottobre 2015
LA CACCIATA DEL SINDACO DI ROMA, I SILENZI COMPLICI E FABRIZIO DE ANDRÉ
Quello che più sconcerta della congiura di palazzo che ha portato alla caduta del sindaco di Roma, Ignazio Marino, è l’apparente indifferenza di tanti fra intellettuali, giornalisti, artisti e politici, che avrebbero potuto ribellarsi e non l’hanno fatto.
Ora il sindaco Marino ritiri le dimissioni , ottobre 2015
Perché il sindaco Marino è sotto attacco e perché bisogna assolutamente difenderlo , settembre 2015
Un filo rosso – Piero Filotico
Giovanni Caudo: la calma dei forti e l’orgia del potere, 4 marzo 2016
Giovanni Caudo: la calma dei forti e l’orgia del potere
Dopo 11 giorni di attacchi forsennati e menzogneri la macchina del fango mediatico azionata contro il prof. Caudo si è arrestata. Nulla ha potuto di fronte alla inoppugnabile documentazione che l’ex-assessore all’Urbanistica della giunta Marino ha prodotto in abbondanza, nulla ha potuto contro la calma e la dignità del suo atteggiamento.
Un sindaco e la democrazia (oggi a te, domani a me) , ottobre 2015
Un sindaco e la democrazia (oggi a te, domani a me)
Tra i vari aspetti di questa brutta faccenda di un sindaco indotto alle dimissioni con metodi poco limpidi da professionisti della politica ce n’è uno che mi pare sia drammaticamente sottovalutato. Mi riferisco al fatto che l’elezione del sindaco è regolata da una legge – finché non verrà ‘aggiornata’, tal quale oggi la Costituzione -che…
Repubblica, il sindaco Marino e il giornalismo fazioso. Una lettera aperta, novembre 2014
Micromega , Salvate il soldato Marino ottobre 2015
Il Marziano – la politica romana vista dal basso – Domenico Ciardulli
Di Battista (M5s) rivaluta Marino? 29 febbraio 2016
L’ex-assessore Caudo sbugiarda i giornali 26 febbraio 2016
Le risposte di Virginia Raggi su Ignazio Marino 25 febbraio 2016
Il “piombo” elettorale contro Marino 25 febbraio 2016
Su Ignazio Marino una Procura a doppia velocità? 24 febbraio 2016
Il docufilm su Marino senza Marino 16 febbraio 2016
LinKiesta
Marco Sarti – Marino non c’è più e il degrado di Roma non fa più notizia, 14 gennaio 2016
Fondazione Pintor
Paolo Ciofi – Nascerà la sinistra nel 2016? , 31 dicembre 2015
Il Manifesto
Alberto Asor Rosa – La capitale immorale , 3 novembre 2015
Angelo d’Orsi – Post-democrazia, sette tesi sul «caso Marino» , 1 novembre 2015
Reuters World
Rome’s mayor ousted, saying PM stabbed him in the back, 30 ottobre 2015
Rome’s mayor ousted, saying PM stabbed him in the back
ROME Rome Mayor Ignazio Marino, complaining that he had been stabbed in the back by Italy’s prime minister, was ousted on Friday night after a weeks-long political drama that riveted the country. Marino’s administration of more than two years came to a crashing end on Friday when all 26 city councillors stepped down.
Ousting of Rome mayor shows Italy’s resistance to change , 28 ottobre 2015
L’estromissione del sindaco di Roma mostra la resistenza dell’Italia al cambiamento (traduzione)
PoliticaPrima.it
Roma. Ignazio Marino fuori… democraticamente 2 novembre 2015
JobNews.it
L’ammucchiata della vergogna. L’inciucio Renzi-Marchini. Repubblica lapida Marino. Arriva il milanese, ottobre 2015
Giornalettismo
Ignazio Marino ritira le dimissioni: «Pronto a confronto». Consiglieri Pd verso l’addio in massa, ottobre 2015
L’Indro – Gabriele Della Rovere
Io so. E sto con Marino
Rosso di sera – blog di Sandro Vanni
Caso Marino : tutta la verità, ottobre 2015
RomaPost – Stefano Mazzetti
Il debito bomba del Comune di Roma , lo pagheremo fino al 2048 , ottobre 2015
Un filo rosso – Piero Filotico
Un sindaco e la democrazia (oggi a te, domani a me) , ottobre 2015
Repubblica, il sindaco Marino e il giornalismo fazioso. Una lettera aperta, novembre 2014
Face magazine – Mauro Orrico
È davvero tutta colpa di Marino ? Ecco tutto quello che i media non ci hanno raccontato , ottobre 2015
Panorama – Claudia Daconto
Marino nelle carte di PM di Mafia Capitale, 12 giugno 2015
AgoraVox – Domenico Ciardulli
Apologia del sindaco Marino, 2 giugno 2015