Le 10 scelte per cambiare Roma | 8
Il futuro corre su nuove strade

Le 10 scelte per cambiare Roma | 8
A Maggio 2015 viene presentato il progetto del GRAB, il Grande Raccordo Anulare delle Bici, 44,2 chilometri, una grande pista ciclabile tutta dentro Roma, tutta in piano, in grado di condurre in poco più di un’ora dalla periferia al centro,
A Roma ci sono 978 auto private ogni 1000 abitanti adulti, un numero enorme, rispetto alle altre capitali europee sostiene il Sindaco Marino. Dal marzo del 2005 è in funzione il car sharing di Atac e ora si vengono ad
Cos’é Era dal 1999 che il Comune di Roma non rinnovava il Piano Generale del Trasporto Urbano. Lo ha fatto la giunta Marino ad Aprile 2015. Il PGTU è uno strumento di programmazione di medio periodo finalizzato alla razionalizzazione dei
I lavori per la realizzazione della Prenestina bis erano stati avviati nel 2009 ed avevano raggiunto in 6 anni uno stato di avanzamento di solo il 50% . Il rilancio dei lavori su via Prenestina è uno dei 26 progetti di
Lunga e complessa la vicenda della metro C. I progetti preliminari e i primi finanziamenti risalgono già all’inizio degli anni novanta. L’obiettivo sarebbe aprire la linea in tempo utile per il Giubileo del 2000, ma per quella data non sono
Come tutto è incominciato Lunga e complessa la vicenda della metro C. I primi progetti preliminari risalgono all’inizio degli anni novanta, con il sindaco Francesco Rutelli. L’obiettivo era aprire la linea in tempo utile per il Giubileo del 2000, ma per