Le 10 scelte per cambiare Roma | 2
Efficienza e trasparenza: chiavi del futuro

Le 10 scelte per cambiare Roma | 2
Le 10 scelte per cambiare Roma | 1
La situazione contabile che Marino trova al suo insediamento La situazione del bilancio del Comune di Roma che Marino trova al suo insediamento è disastrosa: il deficit ammonta a ben 816 milioni di euro. A dicembre 2013 viene approvato il bilancio
Per non pagare le tasse e le multe un gran numero di imprese si mimetizzavano dietro ai domicili fittizi: si tratta di indirizzi assegnati dal 2002 ai poveri e ai senza tetto residenti nel comune di Roma per consentire loro
Mentre Repubblica in questi giorni elogia la nuova illuminazione al Led che esalta la bellezza di Piazza S. Pietro e di Via Della Concilazione in vista del Giubileo, il Messaggero dal canto suo scrive : il Campidoglio sta mettendo a
Il sindaco Marino ha sottoscritto nell’estate del 2015 un accordo con la King Baudouin Foundation United States (KBFUS), un’organizzazione no-profit specializzata nelle attività di fund raising, istituendo per gli Stati Uniti uno specifico fondo dedicato a Roma, denominato Rome Heritage. “L’Amministrazione
La storia del teatro dell’Opera Il Teatro dell’Opera di Roma è il teatro dedicato all’opera lirica e al balletto. Inaugurato nel 1880, viene acquistato dal Comune di Roma – che ne assume la gestione – nel 1926. Il completamento, ampliamentoe restauro del
Una delle più recenti accuse mosse al sindaco Marino è quella di non essersi accorto in tempo della gravità degli illeciti che avvenivano al Comune di Roma e di aver sottovalutato il problema e le conseguenze sull’affidamento degli appalti e sulla
Il PRIP è il Piano Regolatore degli Impianti Pubblicitari varato dalla giunta Marino nell’ottobre del 2014; un piano coordinato per le affissioni mancava a Roma dagli anni ’90. Il PRIP prevede l’organizzazione sistematica delle affissioni pubblicitarie sul territorio di Roma
Com’è noto Marino eredita dalla precedente amministrazione un deficit di oltre 800 milioni di euro. L’azione amministrativa del sindaco Marino si pone come priorità nella prima parte della consiliatura il risanamento del bilancio per creare le condizioni per poter effettuare investimenti