No. La notizia che Marino sia stato costretto a dimettersi (o addirittura che sia stato licenziato) dallo University of Pittsburgh Medical Center (UPMC) per una storia di rimborsi è già stata dichiarata del giudice “falsa notizia”, “non rispondente alla verità fattuale”, riguardante “un fatto non vero”, poiché non vi fu “nessun nesso di causalità tra le dimissioni [di Marino] e le irregolarità amministrative riscontrate” (sentenza 9934/12 del Tribunale di Milano). Per la pubblicazione di tale “notizia contraria alla verità dei fatti e lesiva dell’immagine, reputazione e onore” di Marino, il giudice ha condannato, a titolo riparatorio per la “diffamazione” subita da Marino, i giornalisti Giuliano Ferrara, Maurizio Belpietro, Mario Giordano, Vittorio Feltri, Franco Bechis, fra gli altri, e le testate giornalistiche Il Foglio e Libero al pagamento, a favore di Marino, di complessivi Euro 90.000 di danni, più Euro 12.000 di spese legali (per un totale di Euro 102.000).

a.g.

 

È vero che Marino dovette dimettersi dall’ISMETT di Palermo, da lui fondato, perché accusato di aver cercato di ottenere dei doppi rimborsi spese?
Tag:         

Lascia un commento

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: