tutto su Marino

tutto su Marino

… quello che non vi hanno detto

Menu

  • Home
  • Ignazio Marino
    • Biografia
    • Libri
  • Cosa ha fatto per Roma
    • Ambiente
      • Roma città da coltivare
      • Malagrotta
      • Raccolta differenziata
      • Impianto di compostaggio
      • Case dell’acqua
      • Monitoraggio veicoli AMA
      • Giù le mani dai canili !
    • Amministrazione
      • Risanamento del bilancio
      • Valutazione rating di Fitch
      • Linee guida per gli appalti
      • Telelavoro
      • Gli indirizzi fittizi delle imprese furbe
      • Numeri romani
    • Cultura
      • Le colonne del Tempio della Pace
      • Roma città creativa per il cinema
      • Viaggio nei Fori
      • Restauro della Fontana di Trevi
      • Rome Heritage
      • Il teatro dell’Opera
      • Gemellaggio tra Roma e Parigi
    • Diritti e sostegno sociale
      • Emergenza casa
      • A Roma l’amore conta
      • Capitale dei diritti
      • Donne, formazione, parità
      • Donne – Protezione sociale
      • Donne e salute
      • Contro la violenza sulle donne
    • Mobilità
      • PGTU – Piano generale trasporto urbano
      • Car-sharing
      • La lunga storia della Metro C
      • GRAB: il grande raccordo anulare delle bici
      • Prenestina
    • Trasformazione urbana
      • Lo stadio della Roma
      • Roma 2025
      • Roma e le Olimpiadi 2024
      • Il recupero delle Torri dell’Eur
      • PRIP Piano regolatore impianti pubblicitari – sintesi
      • Roma è tutta Roma – le periferie
      • Progetto Flaminio e Città della scienza
      • Riqualificazione area stazione Termini
      • Manutenzione stradale
      • Ignazio Marino e le lampadine a LED
      • Urtisti e camion bar
      • Lungomare di Ostia
    • Giubileo, l’occasione mancata per Roma
    • 10 scelte per cambiare Roma (video)
  • L'(altra)informazione sul web
  • Cronache terrestri
    • Il caso scontrini
    • E’ vero che Marino non si è accorto degli illeciti che avvenivano al Comune?
    • Perché Marino è soprannominato il marziano?
    • Perchè il sindaco Marino si è dimesso?
    • Panda rossa – sintesi
    • Il papa, il sindaco e il viaggio a Philadelphia
    • Il funerale del boss Casamonica
    • Perché Marino è stato accusato di aver chiesto rimborsi per cene di carattere privato?
    • Giù le mani dai canili !
    • Perché Marino si dimise dall’ISMETT, dopo averlo fondato e diretto per cinque anni?
    • Forse non tutti sanno …
      • Quanto tempo ci vuole per fare una gara ?
  • Cronache marziane
    • Anne Hidalgo, sindaca di Parigi
    • Bill de Blasio, sindaco di New York
    • Vittorio e Francesca Storaro
    • Diego Della Valle
    • Gian Carlo Caselli
    • Leoluca Orlando
    • Nicola Piovani
  • About

Cosa ha fatto per Roma

Car-sharing

Car-sharing

A Roma ci sono 978 auto private ogni 1000 abitanti adulti, un numero enorme, rispetto alle altre capitali europee sostiene il Sindaco Marino. Dal marzo del 2005 è in funzione il car sharing di Atac e ora si vengono ad

Michi Del Pra Dicembre 19, 2015Marzo 29, 2016 Ambiente, Cosa ha fatto per Roma, Mobilità Nessun commento Leggi tutto

PGTU – Piano generale trasporto urbano

PGTU – Piano generale trasporto urbano

Cos’é Era dal 1999 che il Comune di Roma non rinnovava il Piano Generale del Trasporto Urbano. Lo ha fatto la giunta Marino ad Aprile 2015. Il PGTU è uno strumento di programmazione di medio periodo finalizzato alla razionalizzazione dei

Francesca Strino Dicembre 15, 2015Febbraio 8, 2017 Ambiente, Cosa ha fatto per Roma, Mobilità 1 commento Leggi tutto

Roma città creativa per il cinema

Roma città creativa per il cinema

L’11 dicembre 2015 Roma viene proclamata dall’UNESCO Città Creativa del Cinema. Molti mezzi di informazione riportano, come Repubblica, la notizia, accompagnandola da dichiarazioni dai toni trionfalistici di diversi esponenti politici come Dario Franceschini, Nicola Zingaretti, lo stesso attuale Campidoglio, persino

Francesca Strino Dicembre 13, 2015Marzo 29, 2016 Cosa ha fatto per Roma, Cultura Nessun commento Leggi tutto

Risanamento del bilancio

Risanamento del bilancio

La situazione contabile che Marino trova al suo insediamento La situazione del bilancio del Comune di Roma che Marino trova al suo insediamento è disastrosa:  il deficit ammonta a ben 816 milioni di euro. A dicembre 2013 viene approvato il bilancio

admin Dicembre 8, 2015Febbraio 7, 2017 Amministrazione, Cosa ha fatto per Roma 1 commento Leggi tutto

Prenestina

Prenestina

I lavori per la realizzazione della Prenestina bis erano stati  avviati nel 2009 ed avevano raggiunto in 6 anni uno stato di avanzamento di solo il 50%  . Il rilancio dei lavori su via Prenestina è uno dei 26 progetti di

admin Dicembre 4, 2015Marzo 29, 2016 Cosa ha fatto per Roma, Mobilità, Trasformazione urbana 1 commento Leggi tutto

La lunga storia della metro C – approfondimento

piantina metro C Roma

Lunga e complessa la vicenda della metro C. I progetti preliminari e i primi finanziamenti risalgono già all’inizio degli anni novanta. L’obiettivo sarebbe aprire la linea in tempo utile per il Giubileo del 2000, ma per quella data non sono

admin Dicembre 4, 2015Dicembre 4, 2015 Cosa ha fatto per Roma, Mobilità Nessun commento Leggi tutto

Numeri romani

Numeri romani

Una piccola storia, ma che è bene raccontare. Una circolare dell’Istat, organo statale, del gennaio 2014, richiede a tutti i Comuni di adottare, per le banche dati degli indirizzi, numeri e lettere riconoscibili dai database, escludendo quindi  numeri romani e

admin Dicembre 1, 2015Marzo 29, 2016 Amministrazione, Cosa ha fatto per Roma Nessun commento Leggi tutto

Gli indirizzi fittizi delle imprese furbe

Gli indirizzi fittizi delle imprese furbe

Per non pagare le tasse e le multe un gran numero di imprese si mimetizzavano dietro ai domicili fittizi: si tratta di indirizzi assegnati dal 2002 ai poveri e ai senza tetto residenti nel comune di Roma per consentire loro

Francesca Strino Novembre 30, 2015Marzo 29, 2016 Amministrazione, Cosa ha fatto per Roma, Cronache marziane Nessun commento Leggi tutto

Ignazio Marino e le lampadine a LED

Ignazio Marino e le lampadine a LED

Mentre Repubblica in questi giorni elogia la nuova illuminazione al Led che esalta la bellezza di Piazza S. Pietro e di Via Della Concilazione in vista del Giubileo, il Messaggero dal canto suo  scrive : il Campidoglio sta mettendo a

Francesca Strino Novembre 29, 2015Marzo 29, 2016 Cosa ha fatto per Roma, Cronache marziane, Trasformazione urbana 1 commento Leggi tutto

A Roma l’amore conta

A Roma l’amore conta

No all’omofobia Era il 18 ottobre 2014, quando, in una festa in Campidoglio, con le famiglie al completo, il Sindaco Marino trascriveva 16 matrimoni di persone dello stesso sesso, celebrati all’estero. Il Prefetto tentò di annullare quelle trascrizioni, ma il

admin Novembre 26, 2015Marzo 28, 2016 Cosa ha fatto per Roma, Diritti e sostegno sociale 1 commento Leggi tutto
  • « Precedente
  • Successivo »

Tag

ACEA AMA ATAC bilancio buche car-sharing casa Casamonica città della scienza consiglio comunale De Blasio decoro dimissioni Filadelfia Fitch fori imperiali Hidalgo ISMETT legalità macchina del fango mafia capitale Malagrotta manifestazioni manutenzione stradale marziano metroC Ostia panda rossa papa pari opportunità PGTU Pittsburgh PRIP Rocca cencia salute scontrini stadio tracciamento veicoli trasparenza tweet viaggi video vignette visione vivibilità

Share with:

Facebook Twitter Google


I più letti

  • La lunga storia della metro C - approfondimento
Copyright © 2023 tutto su Marino. Powered by WordPress. Theme: Spacious by ThemeGrill.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy